Benvenuti in Sensazione Natura - La Magia della Natura e le sue Meraviglie
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura
Argomenti del Blog - (Fotografia - Micologia - Funghi - Natura - Piante - Località - Pittura - Cucina - Cake-Design - Pesca - Racconti)
feb252015

MICOLOGIA




Carissimi amici di Sensazione Natura eccoci di nuovo dopo moltissimo tempo con una pubblicazione che ha del sensazionale e riguarda il favoloso mondo dei funghi. Altro grandissimo ritrovamento

Il ritrovamento (foto 1) avvenuto nell’ aprile 2013 a Messina (Sicilia) da parte di Rosita Torre, gli sporofori fotografati e raccolti sono stati analizzati e determinati da Nicola Amalfi e Marco Donini, Paulo de Oliveira ha svolto indagini Biomolecolari.
Foto e scheda dettagliata nella pagina dedicata al nostro grande Micologo Nicola Amalfi.

Per commentare scegli il sistema che più ti piace:
commenti googleplus
commenti blogger
commenti facebook

Nessun commento: